Il servizio Trasporti Eccezionali on-line (TEol) consente di presentare la Domanda e ottenere
l'Autorizzazione al transito per i cd "trasporti eccezionali" ai sensi della normativa
vigente.
Accesso al servizio - solo utenti abilitati:
L'accreditamento al servizio deve essere richiesto compilando il modulo di registrazione,
inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo utente
per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati
di firma digitale).
Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria,
l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta
utilizzando
lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova
anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve allegarsi tra i documenti della pratica anche la
specifica delega prevista. Per la guida sulla compilazione consultare il
sito http://trasportoeccezionale.net.
Per le comunicazioni obbligatorie da effettuarsi per i transiti eccezionali e i servizi scorta prestati, collegarsi
a PREAVVISO DI TRANSITO utilizzando il Codice della pratica e la targa del veicolo principale,
avendo cura di digitare quest’ultima spaziando i caratteri alfanumerici della stessa, es: XY 123 WZ.
Il portale TEol è compatibile con Internet Explorer 8 e superiori e Mozilla Firefox.
PROVINCIA DI SASSARI
SETTORE 7 – TRASPORTI SERVIZI TECNICI NORD EST
sede di Olbia: Via A.Nanni n.17/19 – 07026 Olbia (SS)
- Tel.centralino 0789/557-600 - Fax 0789/557690
Esclusivamente - orario pubblico/tel: lun-mer-ven 10:00-13:00 e mar-gio 15:30-17:30
per informazioni: trasporti.eccezionali@provincia.sassari.it
sito istituzionale: www.provincia.sassari.it
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA (RAS) -
- Provincia Sud Sardegna (ex Prov.Carbonia-Iglesias + ex Prov.MedioCampidano + ex Prov.Cagliari)
- Provincia di Nuoro + Provincia di Nuoro Zona Omogenea dell'Ogliastra
- Provincia di Oristano
- Citta' Metropolitana di Cagliari (n.17 Comuni della ex Prov.di Cagliari)
- n.377 Amministrazioni comunali
05.02.2021:
PROROGA DELLE SCADENZE DELLE AUTORIZZAZIONI PER I TRASPORTI ECCEZIONALI
FINO AL 29.07.2021, IN APPLICAZIONE DEL D.L. N. 2 DEL 14.01.2021
In applicazione della Legge n° 159 del 27.11.2020 e s.m.i., della Circolare n° 9006 del 11.12.2020 del MIT, e del Decreto-Legge n° 2 del 14.01.2021, si informano le Imprese che svolgono trasporti eccezionali che, allo stato degli atti e salvo ulteriori nuove disposizioni, tutte le autorizzazioni aventi scadenza ricompresa tra il 31 gennaio 2020 ed il 30 aprile 2021 conservano la loro validità fino al 29.07.2021 (per 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19).
Pertanto,
eventuali proroghe e/o rinnovi dovranno essere richiesti, sempre nel
rispetto di quanto indicato dall’art.15 del D.P.R. n.495/92
(Regolamento del NCdS), nei trenta giorni antecedenti o successivi alla
scadenza del 29.07.2021. Inoltre, si specifica che il
periodo di validità complessiva dell'autorizzazione (formata
dall'autorizzazione principale e proroghe/rinnovi) non potrà comunque
superare i tre anni, salvo per quelle in fase terminale del triennio che
prolungheranno la loro validità fino al 29.07.2021.
LA
PROROGA DI CUI SOPRA, NON E’ APPLICABILE ALLE AUTORIZZAZIONI
SUBORDINATE ALL’ESPLICITA VALIDITA’ DELLE PERIZIE TECNICHE E/O DEI NULLA
OSTA TECNICI SPECIFICI RELATIVI AL TRANSITO SU STRADE, PONTI OD ALTRI
MANUFATTI DI PROPRIETÀ DI ENTI/SOCIETÀ. IN TAL CASO IL RICHIEDENTE, PER
CONTINUARE L’ATTIVITÀ, DOVRÀ CONTATTARE L’UFFICIO TRASPORTI ECCEZIONALI
DELL’ENTE RILASCIANTE L’AUTORIZZAZIONE PER CONCORDARE LE MODALITÀ DI
UN’EVENTUALE ESTENSIONE DI VALIDITÀ DELLA STESSA, IN OSSERVANZA DEL C. 4
DELL’ART. 17 DEL DPR. N. 495/92. SI PRECISA AGLI ORGANI DI CONTROLLO
CHE L’ENTE RILASCIANTE L’AUTORIZZAZIONE RESTA A DISPOSIZIONE PER FORNIRE
TUTTE QUELLE ULTERIORI INFORMAZIONI NECESSARIE A VERIFICARNE LA
VALIDITÀ.
Ai
fini della validità dell’estensione della scadenza delle
autorizzazioni, le Ditte interessate devono allegare al provvedimento di
autorizzazione, quale parte integrante, il presente avviso, avendo cura di verificare che si tratti dell’ultima versione aggiornata. Avviso da stampare:AvvisoProrogaCOVIDSassari05022021.pdf
ATTENZIONE
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - L.R. n. 2 dell' 8 Gennaio 1986
- Art. 1: "Le funzioni amministrative di cui al comma quinto dell’articolo 1 della legge 10 febbraio 1982, n. 38, concernenti
autorizzazioni per la circolazione di trasporti e veicoli eccezionali sono delegate:
a) al Comune nel cui territorio si svolge integralmente la circolazione
del trasporto o del veicolo eccezionale. Qualora la circolazione
riguardi due Comuni contigui è competente il Comune di partenza;
b) alla Provincia competente territorialmente nel luogo di
inizio di circolazione quando questa interessi più di due Comuni o più
Province."
Per ulteriori informazioni consultare il
sito istituzionale della Provincia di Sassari.
ATTENZIONE
L'imposta di bollo è corrisposta in maniera virtuale, in aggiunta agli oneri istruttori.
I versamenti, inerenti gli oneri istruttori e l'usura convenzionale/analitica, possono essere effettuati mediante il
PagoPA (pagamento spontaneo).
https://sassari.provincia.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
A ogni richiesta/istanza presentata corrisponde un procedimento amministrativo, pertanto gli oneri istruttori non sono rimborsabili,
anche se la richiesta viene inoltrata all'ufficio sbagliato.
Per ulteriori informazioni consultare il
sito istituzionale della Provincia di Sassari.
L'indirizzo del portale è cambiato in https://provinciasassari.transitieccezionali.com
Gli utenti che avevano salvato la password sul browser dovranno risalvare la password; chi non si ricorda la password salvata, può reimpostarla utilizzando il link
"Reimposta password" della schermata di Login.
Gli utenti che utilizzano la firma digitale sul portale devono aggiungere il nuovo indirizzo nella lista di eccezioni di Java, vedi
Manuale installazione Firma Digitale.